Abstract: I valori più elevati dello
Stocastico orizzontale sono relativi a Paesi asiatici e il primo posto è
occupato dall’indice Msci Korea.
Lo scorso anno, per la precisione dal 10
marzo al 19 luglio, ho utilizzato lo Stocastico orizzontale di mia creazione
per effettuare una panoramica a 360 gradi dei mercati finanziari
internazionali, con un’attenzione particolare al settore del risparmio gestito,
ma non solo.
Tale panoramica era focalizzata sul
confronto storico dei vari asset di una stessa categoria, allo scopo di
dimostrare la validità e l’efficacia del modello, nonché le sue molte
sfaccettature.
Mi propongo di riaggiornare le precedenti
analisi, seguendo lo stesso ordine cronologico, ma con un taglio decisamente
più operativo focalizzato, non più sul comportamento storico, ma sugli ultimi
dati a disposizione.
Sceglierò, con l’ausilio dello Stocastico
orizzontale, 2 asset per ogni comparto che verranno pubblicati, solitamente,
uno il week end e l’altro a metà settimana. L’analisi tecnica/algoritmica mi
consentirà quindi un approccio molto pratico.
Ribadisco che le analisi sono pubblicate
per voi, gentili lettori di Lombardreport.com e, pertanto, sono a vostra
disposizione per ulteriori informazioni.
Continua a leggere l’articolo su Lombardreport.com
A disposizione
Giovanni