Insieme dal 1993 con le mie analisi, ricerche e studi propri. - Analisi tecnica, trading system e tanto altro. Un grafico vale più di 1000 parole.
lunedì 29 giugno 2020
Si "capisce dalle iniziali" che questo asset è una bomba…
sabato 27 giugno 2020
Il prezzo del petrolio, l’economia mondiale e le variabili.
Mercoledì il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato un aggiornamento del suo “World Economic Outlook” dal titolo potenzialmente preoccupante; “A Crisis Like No Other, An Uncertain Recovery”.
In estrema sintesi: per gli effetti della Covid-19, la crescita globale è prevista a -4,9 per cento nel 2020, ma è andata molto peggio a Italia, Spagna, Francia, Messico e Uk con perdite che vanno dal -12.8% al -10.2%. La Cina potrebbe riuscire a fare segnare un timido +1% dal precedente +6.1%.
Le stime sono in ogni caso regolarmente riviste.
Oggi, voglio osservare in un’ottica di lungo periodo in primis il Crude Oil Wti alla luce dell’ipotesi di crollo dell’economia mondiale e quindi il suo …
Link esterno verso www.traderlink.it/
Cordialmente,
Giovanni
giovedì 25 giugno 2020
Un nuovo momento particolare
"L’indice italiano #Spmib40 vanta, o accusa a secondo dei punti di vista, varie caratteristiche.
In effetti, effettua dal 2009 un ampio
movimento tendenzialmente laterale, mentre gli altri mercati azionari
hanno messo a segno una fase decisamente ascendente. Vedi il riquadro
che rappresenta un grafico Renko con un box di 1000.
Lo stesso evidenza
l’indice intrappolato all’interno di una stretta area di
supporto/resistenza." continua a leggere l'articolo a cura di Giovanni
Maiani: Link esterno verso traderlink.it
Cordialmente
Giovanni Maiani
mercoledì 24 giugno 2020
E’ uno dei fondi della sua categoria da prendere in considerazione.
Il fondo si sta tuttora rafforzamento nel medio periodo nei confronti dello S&P 500 e cercherà di mantenersi al di sopra di 210 euro. Inoltre, secondo lo stocastico orizzontale, è uno dei fondi che sono rimasti storicamente più a lungo tra quelli più performanti.
Per quanto riguarda il nav, invece, osservo un trend ascendente da oltre 11 anni momentaneamente infranto al ribasso all’inizio del 2016 e ….
Link esterno verso www.lombardreport.com/
Cordialmente
Giovanni
domenica 21 giugno 2020
Il composite di questo fondo Axa mostra un andamento originale e molto interessante.
Il fondo mostra
un ottimo comportamento storico nei confronti degli altri asset della sua
categoria, mentre cerca di confermare gli sforzi rialzisti che hanno
caratterizzato le ultime settimane.
Il fondo AXA Rosenberg US Equity Alpha Fund B EUR Acc - Isin IE0031069275, stile Value, si è mantenuto per oltre il 44% del periodo preso in considerazione…
Di seguito il link esterno per leggere l’articolo.
Cordialmente
Giovanni
giovedì 18 giugno 2020
Una scommessa inglese impegnativa
mercoledì 17 giugno 2020
Questo Dws sta migliorando negli ultimi 3 anni e andiamo verso la direzione giusta.
Lo stocastico orizzontale del fondo ha raggiunto, dopo tanto tempo, i valori massimi e ciò potrebbe indicare una svolta positiva. Possiamo dare fiducia al fondo anche se lo spazio per migliorare è tanto. Ma questo vale per tutto e per tutti generalmente.
In effetti, il fondo DWS Akkumula LC - Isin DE0008474024, stile Blend, …
Cordialmente
Giovanni
domenica 14 giugno 2020
E’ uno dei fondi più interessanti della categoria azionario globale. Poi è in euro. What else?
Il fondo si
rafforza dal 2004 rispetto al suo benchmark e vanta una lunga permanenza dello
stocastico orizzontale al di sopra di 70. Difficile ipotizzare l’uscita da un asset del
genere e si desidera rimanere nel comparto di riferimento.
In effetti, il fondo Morgan Stanley Investment Funds - Global Brands Fund A (EUR) - Isin LU0119620416, stile Growth, è uno dei fondi che si sono comportati meglio secondo il mio stocastico orizzontale in quanto….
Link esterno per leggere l'articolo
Cordialmente
Giovanni Maiani